OKI

La Oki Electric Industry Co., Ltd., è un’azienda giapponese operante nel settore dell’elettronica e telecomunicazioni. Ha sede a Tokyo.

OKI nelle telecomunicazioni (1881–1950)

Kibataro Oki (1848 – 1906) un ingegnere della Kobusho (Ministero dell’Industria) nel 1877, solo un anno dopo l’invenzione di Alexander Graham Bell, costruì il telefono da reverse engineering e Oki fu nel team che costruì il primo prototipo.[1] Convinto che la propria nazione si fosse affacciata all’era delle telecomunicazioni fondò nel gennaio 1881 la società Meikosha Ltd., trasformatasi nel febbraio 1889 in Oki Elecric Works. L’azienda fabbricò i primi telefoni giapponesi solo cinque anni dopo l’invenzione di Bell e vinse un premio (silver-award winning lacquer-coated wire) nel 1885 alla International Inventions Exhibition di Londra.

Nel 1912 il nome cambia in Oki Electric Co. Ltd., mantenuto sino al 1949 quando definitivamente diventa Oki Electric Industry Co., Ltd..

Tra i principali prodotti Oki si annoverano fax, stampanti per computer con tecnologia laser in bianco/nero ed a colori (laser a tecnologia LED), stampanti a matrice di aghi, centralini telefonici, televisori LCD, ATM, prodotti per utenze casalinghe e per grandi industrie.

Share This